This site uses cookies to provide a better experience. Continuing navigation accept the use of cookies by us OK

INFORMAZIONI AI CONNAZIONALI - AGGIORNAMENTO del 22 aprile 2011, ore 20.30

Date:

11/08/2011


INFORMAZIONI AI CONNAZIONALI - AGGIORNAMENTO del 22 aprile 2011, ore 20.30

EMERGENZA NUCLEARE e RISCHIO SISMICO

Procedono le operazioni in atto all'impianto di Fukushima-I. Le attivita' correnti si concentrano su:
- travaso dell'acqua altamente contaminata rinvenuta nei locali delle turbine del reattore numero 2 verso il contenitore dell'adiacente impianto di trattamento dei residui radioattivi. La quantita' di acqua che deve essere trasferita e' stata stimata in 25.000 tonnellate e viene attualmente trasferita ad un ritmo di circa 480 t/giorno.
- continua l'iniezione di azoto nel contenitore primario dell'unita' 1 mentre la stessa operazione non e' ancora iniziata nelle unita' 2 e 3.
Hano cosi' preso avvio le prime azioni indicate nella tabella di marcia presentata dalle autorita' giapponesi nei giorni scorsi.

Il livello di radioattivita' ambientale all'ingresso dell'impianto ("West Gate") continua a decrescere stabilmente ed ha raggiunto oggi il livello di 25.6 microSv/ora. Questo dato indica che al momento continuano a non esserci emissioni significative dall'impianto di Fukushima-I.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MLIT) ha comunicato il sistema di monitoraggio e certificazione sulla possibile contaminazione delle merci che vengono spedite dai porti di Yokohama e Tokyo. Esiste la possibilita' di ottenere dei certificati sull'eventuale contaminazione delle merci, attraverso misurazioni sia sul materiale imbarcato sia sulle navi che lasciano questi due porti. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito del MLIT.

Il Capo di gabinetto Yukio Edano ha comunicato ieri ai media che il governo ha stabilito l'obbligatorieta' della zona di esclusione di 20 km intorno alla centrale di Fukushima, entrata in vigore alla mezzanotte del 21 aprile. L'ingresso non autorizzato nella zona ora è giuridicamente precluso, fatta eccezione per i residenti che hanno ottenuto un permesso temporaneo per rientrare a raccogliere beni nelle proprie abitazioni. Finora la richiesta di evacuare era non vincolante giuridicamente. Non saranno invece consentite eccezioni all'interno diu un raggio di 3 km dalla centrale. Sono previste pene pecuniarie per i trasgressori.

Contaminazione del cibo

Continuano le analisi sulle possibili contaminazioni di cibo nelle prefetture interessate dall'emergenza nucleare. La tabella con lo stato attuale sulle restrizioni della distribuzione e  consumo di alcuni prodotti dalle prefetture di Fukushima (福島県), Ibaraki (茨城県), Tochigi (栃木県), Gunma (群馬県) e Chiba (千葉県) viene continuamente aggiornata ed e' disponibile a questo link. Non sono stati registrati ulteriori casi di contaminazione del pescato in nessuna della analisi effettuate nei giorni scorsi.


164