Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

AGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI N. 1 DEL 26 MARZO 2011, ORE 13.15

Data:

08/11/2011


AGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI N. 1 DEL 26 MARZO 2011, ORE 13.15
Emergenza nucleare

L’attività' in corso presso il reattore n. 3 è stata temporaneamente sospesa a causa dell’inspiegata presenza di acqua altamente radioattiva in un edificio adiacente a quello che ospita il reattore. Tre tecnici che vi stavano operando hanno subito irradiazioni di alta intensità.

La preoccupazione degli esperti, non solo italiani, che abbiamo consultato deriva dalla circostanza che non si è al momento in grado di identificare con esattezza la fonte della perdita di radioattività, ma appare probabile trattarsi di una lesione al vessel del reattore.

Alla luce di quanto precede, vista l’incertezza circa l’evolversi della criticità dei reattori e dell’esito tuttora imprevedibile dei lavori di contenimento in corso, resta evidente il rischio di un aggravamento della situazione a Fukushima con riflessi di possibile contaminazione progressivamente più estesa.

Attualmente, la situazione nella Capitale non presenta motivi di preoccupazione in quanto tutti gli indici sono nella norma o al di sotto di essa. Tuttavia, anche nella Capitale, non si possono escludere nei prossimi giorni rischi di riflessi, pur attenuati, di un eventuale aggravarsi della situazione nella centrale di Fukushima.

Al fine di aggiornare i piani di emergenza, l’Ambasciata chiede a tutti i connazionali rientrati, che non avessero già provveduto a farlo, di comunicare il loro rientro con apposita e-mail all’indirizzo consular.tokyo@esteri.it avente per oggetto: "RIENTRO".


Trasporti

Alitalia conferma che i voli in partenza oggi da Tokyo e da Osaka sono previsti viaggiare regolarmente.


172