Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

AGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI N. 1 DEL 30 MARZO, ORE 12.00

Data:

08/11/2011


AGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI N. 1 DEL 30 MARZO, ORE 12.00

 

EMERGENZA NUCLEARE

 Rilevazioni dei livelli di radioattivita' ambientale a Tokyo (Ambasciata d'Italia)

E' operativo in Ambasciata il team coordinato dalla Protezione Civile e composto da specialisti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell'ISPRA e INAIL. Riprendono quindi le attivita' di rilevazione della radioattivita' ambientale a Tokyo fatte direttamente da esperti italiani.

I primi risultati delle misure di radioattivita' ambientale effettuate a partire dalle 13:00 di ieri, 29 marzo, sono i seguenti:

1. Il livello di radioattivita' ambientale (fondo di radiazione) rilevata sul tetto della Cancelleria mostra valori minori di 0.1
    microSv/ora. Questo valore e' perfettamente compatibile con il valore fornito dal Governatorato Metropolitano della citta' di
    Tokyo (misurato a Shinjuku) che per questa mattina (ore 8:00am) fornisce un valore di 0.11 microSv/ora.

2. Il valore della radioattivita' dell'aria (beta totale, misurata filtrando l'aria) e' al momento quello di riferimento a Tokyo e
     mostra i valori tipici del fondo di radiazione naturale.

*NOTA*

Il team della Protezione Civile italiana e' disponibile a ricevere richieste di informazioni da parte dei connazionali sulla situazione della radioattivita', i rischi e le misure di radioprotezione opportune. Gli interessati possono chiamare il numero 090 6481 8337 nelle giornate di giovedi' 31 marzo e venerdi' 1 aprile dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

Non vi sono stati sviluppi significativi nei lavori di ripristino dei sistemi di raffreddamento e contenimento dei reattori della centrale di Fukushima-I.


132