Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Visita al RIKEN Center for Computational Sciences. “Fugaku”, il supercomputer piu’ potente al mondo

Data:

30/03/2022


Visita al RIKEN Center for Computational Sciences. “Fugaku”, il supercomputer piu’ potente al mondo

Il Console Generale d’ Italia a Osaka, Marco Prencipe, ha visitato la sede del RIKEN Center for Computational Science a Kobe. In tale occasione Il Direttore del Centro, Satoshi Matsuoka ha fatto un'articolata presentazione sulle attività e sugli obiettivi del Centro .

Centro leader mondiale dell'informatica ad alte prestazioni, il RIKEN Center for Computational Science (R-CCS) esplora la " Science of computing, by computing and for computing". I risultati delle ricerche – le tecnologie come il software open source – sono la sua competenza principale. L'R-CCS si sforza di migliorare le competenze di base e di promuovere le tecnologie in tutto il mondo. In collaborazione con Fujitsu, ha sviluppato Fugaku, il supercomputer più potente del mondo. Fugaku è stato utilizzato per combattere il nuovo coronavirus, ottenendo risultati rivoluzionari sia nel trattamento sia nella mitigazione della trasmissione del virus. Le operazioni complete di Fugaku sono iniziate a marzo 2021, offrendo ordini di grandezza di aumento delle capacità di elaborazione e sinergia con altri ecosistemi IT, come big data e intelligenza artificiale.

In passato l'R-CCS gestiva il computer K (2012-2019), che ha portato a moltissimi risultati scientifici e ingegneristici leader a livello mondiale, non solo dal mondo accademico ma anche dall'industria.


580