25.07.2025
Venerdì 25 luglio, alla fiera Foodex Kansai, si è scritta una nuova pagina di diplomazia dello sport e della crescita. Protagonista d’eccezione: Roberto Baggio, leggenda del calcio italiano, che ha prestato la sua voce e la sua immagine per rappresentare l’eccellenza del Made in Italy in Giappone.
Foodex Kansai è una vetrina strategica per l’agroalimentare italiano, settore che il pubblico giapponese apprezza con entusiasmo crescente. Il connubio tra sport, cultura e cucina italiana si conferma una leva efficace per costruire legami duraturi tra Paesi anche geograficamente lontani, ma sempre più vicini per valori e sensibilità.
Sport e cultura enogastronomica italiana sono un valido strumento per costruire legami solidi, duraturi e che, nonostante la grande distanza geografica, rendono Giappone e Italia più uniti che mai. A inizio 2026, i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 accenderanno i riflettori non solo su atleti e campioni provenienti da tutto il mondo, ma contribuiranno a far conoscere lo splendido territorio alpino, le sue realtà e le sue accoglienti comunità.
Durante l’incontro, si è sottolineato il lavoro quotidiano di chi anima il comparto agroalimentare italiano, testimoniato dagli ottimi risultati dell’export, in particolare verso il Giappone, che nel 2024 ha fatto registrare un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Un successo che nasce dalla qualità, dalla tradizione e da un profondo rispetto per il gusto e l’artigianalità.
Insieme a Roberto Baggio, hanno preso la parola i rappresentanti del Sistema Italia: il Console Generale a Osaka, Filippo Manara, il presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas, Marco Rago, e il direttore dell’ufficio ICE di Tokyo, Gianpaolo Bruno.
Iniziative come questa dimostrano che la passione, il talento e l’identità italiana continuano a parlare al mondo — anche grazie a campioni senza tempo come Roberto Baggio.