Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la […]
Leggi di piùCOMUNICAZIONE PER I CONNAZIONALI NELLE PREFETTURE GIAPPONESI DI FUKUOKA, NAGASAKI, SAGA, KAGOSHIMA, KUMAMOTO, MIYAZAKI, OITA E YAMAGUCHI. ATTIVAZIONE SERVIZIO ITINERANTE PASSAPORTI SU APPUNTAMENTO. SCADENZA PRENOTAZIONE 6 DICEMBRE 2024.
Si informano i connazionali che verrà a breve attivato un servizio itinerante di rilascio passaporto che, nella prima tappa, riguarderà tutti i connazionali nelle Prefetture giapponesi di Fukuoka, Nagasaki, Saga, Kagoshima, Kumamoto, Miyazaki, Oita e Yamaguchi. Il servizio sarà fruibile esclusivamente in caso di passaporto scaduto o in scadenza prima del 20 maggio 2025, necessariamente […]
Leggi di piùL’innovazione che parla italiano
PREMIO “L’innovazione che parla italiano” per startup tecnologiche italiane che operano all’estero Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono l’ottava edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) si svolge ogni anno grazie all’organizzazione della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con i principali partner che si occupano di promozione linguistica a livello locale. Dalla sua creazione nel 2001, questo evento ha sempre goduto dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Nella […]
Leggi di piùConsole Prencipe inaugura a Kobe la mostra “Giorgio de Chirico: Metaphysical Journey”
Dopo la tappa al Tokyo Metropolitan Art Museum, la mostra “Giorgio de Chirico: Metaphysical Journey” arriva al Kobe City Museum, dove rimarrà fino all’8 dicembre. Attraversando circa 70 anni di carriera pittorica di de Chirico e articolata in sezioni tematiche quali “Piazza d’Italia”, “Intorno metafisico” e “Manichino”, la mostra coprirà l’intera gamma della sua produzione […]
Leggi di piùCooperazione Consolato d’Italia e Politecnico di Torino
Le collaborazioni tra Italia e Giappone sui temi della progettazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano sono stati al centro della “International Conference on Heritage-led development, sharing vision between Italy and Japan”, tenutasi a Kobe e Kyoto dal 10 all’11 settembre. L’evento fa parte di una serie di attività promosse dal Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di piùALLERTA: tifone Bebinca
Il tifone Bebinca interesserà il Sud del Giappone, in particolare le regioni di Okinawa e di Amami, fino al 15 settembre. Sono previste forti venti, piogge intense e mareggiate, con il rischio di inondazioni e frane. Si invitano tutti i connazionali a seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e a rimanere in luoghi sicuri. […]
Leggi di piùGiappone: a Osaka al via missione delegazione rettori CRUI
L’Ambasciata d’Italia a Tokyo e il Consolato Generale d’Italia a Osaka hanno organizzato una missione della Delegazione della Conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI), guidata dalla rettrice dell’Università Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, con la partecipazione, tra gli altri, del vicepresidente delegato per la Ricerca, Francesco Priolo, rettore dell’Università di Catania, della delegata per le Relazioni […]
Leggi di piùGiappone: console Prencipe visita Pattugliatore Montecuccoli
Il Console d’Italia a Osaka, Marco Prencipe, ha visitato il Pattugliatore d’Altura Montecuccoli in sosta a Okinawa, accompagnato dall’A.S. Antonio Natale e dall’Addetto Militare, C.V. Marco Antoniazzi. Il Console Generale ha sottolineato come la presenza del Pattugliatore di Altura Montecuccoli sia una manifestazione concreta della capacità dell’Italia di proiettare – anche in questa regione così […]
Leggi di piùMessaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del 68° anniversario della tragedia di Marcinelle
Si invita a visionare qui il messaggio pubblicato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del 68° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 22° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.
Leggi di più