REGIONE FRIULI: REFERENDUM CONSULTIVO PER LA COSTITUZIONE DEL NUOVO COMUNE DI VALVASONE ARZENE SAN MARTINO MEDIANTE FUSIONE DEI COMUNI DI ARZENE, SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO E VALVASONE. CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI IN DATA 1 DICEMBRE 2013
Si prega di trovare in allegato la nota della Regione Friuli Venezia e Giulia in merito al referendum consultivo che avra’ luogo domenica 1 dicembre 2013.
Leggi di piùMESSAGGIO PER I CONNAZIONALI ISCRITTI AIRE: COMUNICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEGLI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA
In vista della progressiva entrata in funzione del portale Se.Co.Li (piattaforma telematica per i servizi consolari a distanza), si chiede cortesemente ai Connazionali residenti in Giappone in questa circoscrizione di voler comunicare all’indirizzo di posta elettronica consolare.osaka@esteri.it il proprio indirizzo e-mail.L’invito è rivolto soltanto a coloro i quali non abbiano mai comunicato un indirizzo di […]
Leggi di piùELEZIONI PROVINCIALI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLZANO DI DOMENICA 27 OTTOBRE 2013
Nota Ministero dell’Interno
Leggi di piùAGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI DI LUNEDI’ 02 SETTEMBRE 2013 – DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A TOKYO
L’Ambasciata continua a monitorare l’evolversi della situazione all’impianto di Fukushima-I, in particolare dopo l’incidente reso noto il 19 agosto che ha comportato un rilascio in mare di acqua contaminata. In relazione alla notizia apparsa nello scorso fine settimana su alcuni media, dalle informazioni rese note dal gestore dell’impianto e confermate dall’Authority per la Sicurezza Nucleare […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI DI VENERDI’ 23 AGOSTO 2013 – DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A TOKYO
Una serie di eventi (uno dei quali classificato come grave incidente) si sono verificati nelle ultime settimane nella centrale di Fukushima-Dai Ichi, interessata dall’incidente nucleare nel marzo 2011. Questi eventi sono da mettere in relazione con la gestione dell’acqua, sia quella impiegata per il raffreddamento degli impianti danneggiati, sia delle acque di falda.L’incidente piu’ recente […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO AI CONNAZIONALI DI VENERDI’ 23 AGOSTO 2013 (dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo)
Una serie di eventi (uno dei quali classificato come grave incidente) si sono verificati nelle ultime settimane nella centrale di Fukushima-Dai Ichi, interessata dall’incidente nucleare nel marzo 2011. Questi eventi sono da mettere in relazione con la gestione dell’acqua, sia quella impiegata per il raffreddamento degli impianti danneggiati, sia delle acque di falda.L’incidente piu’ recente […]
Leggi di piùBORSA DI STUDIO OFFERTA DALL’UNIVERSITA’ DI KEIO DI TOKYO AD UN RICERCATORE UNIVERSITARIO O AD UN LAUREATO ITALIANO SPECIALIZZANDO IN DISCIPLINE UMANISTICHE, SCIENZE SOCIALI E NATURALI E LINGUA GIAPPONESE PER L’ANNO 2013/2014.
Gli interessati, che dovranno possedere un adeguato livello di conoscenza della lingua giapponese per poter seguire i corsi che saranno tenuti perlopiu’ in giapponese, possono ottenere ulteriori informazioni cliccando qui
Leggi di piùINTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO: ANTICIPAZIONE ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA IN LINGUA INGLESE PER L’A.A. 2013-2014.
Il MIUR ha anticipato al 15 aprile prossimo la prova International Medical Admissions Test (IMAT) di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia attivato in lingua inglese per l’a.a. 2013-14. Tale prova e’ predisposta dal MIUR avvalendosi del Cambridge Assessment.L’elenco delle sedi di esame, i rispettivi orari di svolgimento […]
Leggi di piùISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI OSAKA: CORSI DI LINGUA ITALIANA PER BAMBINI
A partire dal maggio 2011 l’Istituto italiano di cultura di Osaka organizza corsi di italiano per bambini e ragazzi, dedicati principalmente ai figli di italiani o coppie miste residenti nell’area del Kansai, ma anche ai bambini non italiani che abbiano interesse per l’Italia, la lingua e la cultura italiana. L’obiettivo e’ quello di offrire ai […]
Leggi di piùAVVISO DI ISTITUZIONE DELL’ELENCO DEI TECNICI DI FIDUCIA PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 84 DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 Ai sensi dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 è istituito l’elenco dei tecnici di fiducia del Consolato Generale d’Italia in Osaka, per le sole attività ivi previste. I soggetti in possesso dei requisiti possono fare domanda di iscrizione, per i soli fini connessi all’emissione dei certificati lavori di cui all’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, secondo le modalità di seguito specificate. Il presente avviso non ha scadenza. Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento e l’iscrizione ha validità permanente, sino al verificarsi di una delle cause di cancellazione di seguito specificate. Gli iscritti dovranno altresì impegnarsi a comunicare ogni variazione relativa al proprio status ed ai propri recapiti. A seguito alla verifica della completezza della domanda, il nominativo dell’iscritto, insieme al deposito della firma e del timbro di iscrizione all’ordine professionale di appartenenza, è aggiunto all’“Elenco dei tecnici di fiducia del Consolato Generale d’Italia in Osaka per l’attuazione dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207”, che viene trasmesso a ciascuna impresa che richiede la certificazione di lavori effettuati nel territorio di questa Circoscrizione consolare. Lo scrivente si riserva di effettuare controlli sulle informazioni comunicate sia all’atto dell’iscrizione sia in allegato a ciascun certificato, e di attivare il relativo procedimento presso gli enti/le autorità competenti, in Giappone e in Italia, in caso di dichiarazioni mendaci o omissione di informazioni pregiudizievoli l’emissione del documento. Scarica il testo completo dell’avviso in formato PDF
ISTRUZIONI PER LE IMPRESE E PER I TECNICI DI FIDUCIA PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 84 DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 In data 8 giugno 2011 è entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, il cui art. 84, in particolare, dispone sulla qualificazione delle imprese italiane per […]
Leggi di più