Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita al Sito “H2 Kibou field” della Panasonic Holdings Corporation

H2 KIBOU FIELD

Nel quadro delle iniziative del Circolo Diplomatico di Scienza e Tecnologia del Kansai (Kansai Diplomatic Circle in Science and Technology), il Console Generale d’Italia a Osaka, Marco Prencipe, ha visitato a Kusatsu, nella prefettura di Shiga, il sito “H2 Kibou Field”, struttura progettata e realizzata da Panasonic Corporation, che integra celle a combustibile alimentate a idrogeno puro, superfici fotovoltaiche e batterie di accumulo agli ioni di litio.

L’impianto è stato costruito appositamente per dimostrare il funzionamento della RE100 (Renewable Energy 100%), ovvero una soluzione di produzione energetica in cui il 100% dell’energia utilizzata è generata da risorse rinnovabili. Il sito in questione è il primo sistema di questo tipo al mondo a prevedere l’utilizzo su larga scala della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno generato da fonti rinnovabili. Sviluppando nuove tecnologie proprietarie per promuovere l’utilizzo su larga scala dell’idrogeno, l’azienda mira alla realizzazione della “carbon neutrality”, una società neutrale dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica. Un obiettivo in linea con la visione a lungo termine “Panasonic GREEN IMPACT”: la Panasonic infatti nell’ottica di contribuire alla gestione dei rischi ambientali globali, ha stabilito come target la riduzione dell’1% delle emissioni di CO2 ( circa 300 milioni di tonnellate) entro il 2050.