Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa della Repubblica a Osaka: valori condivisi e relazioni in crescita tra Italia e Giappone.

4

Il Consolato Generale d’Italia a Osaka ha celebrato il 4 giugno la Festa della Repubblica con un ricevimento presso il Nakanoshima Museum of Art, alla presenza di numerosi connazionali e ospiti del mondo politico, economico e culturale giapponese.

Nel suo intervento, il Console Generale Filippo Manara ha ricordato il significato profondo del 2 giugno, definendolo una data che “ha aperto la strada a un destino costruito su libertà, giustizia e democrazia”, e un’occasione per riaffermare questi valori oggi messi in discussione in molte parti del mondo. Egli ha anche sottolineato il momento particolarmente positivo dei rapporti tra Italia e Giappone, rafforzati dalla recente visita del Presidente Mattarella e dal forte interesse giapponese per il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka.

Ospite d’onore della serata è stato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in visita in Giappone per la settimana Expo dedicata all’alimentazione. Il Ministro ha evidenziato la comunanza tra i due Paesi nel coniugare innovazione e tradizione.

Sono poi intervenuti il Presidente dell’Agenzia ICE Matteo Zoppas e il Presidente della Camera di Commercio di Osaka, Torii Shingo.

La serata si è conclusa con la consegna degli attestati ai Brand Ambassador della cucina italiana, nel quadro della candidatura della tradizione enogastronomica italiana al Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.
Un riconoscimento conferito a chef, ristoratori , importatori , e distributori che si distinguono per l’impegno profuso nella valorizzazione e diffusione della qualità dei prodotti e della tradizione italiana nel mondo.

Discorso del Console Generale d’Italia a Osaka Filippo Manara in occasione della Festa della Repubblica 2025