Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Codici Fiscali per cittadini non italiani

Il codice fiscale viene rilasciato al cittadino straniero dall’ufficio consolare esclusivamente nei seguenti casi:

studente richiedente un visto studio per il quale non sia prevista l’iscrizione sul portale Universitaly;
– lavoratore richiedente un visto lavoro autonomo;
– pensionato per necessità connesse alle pratiche pensionistiche.

Per la richiesta di codice fiscale:

– compila e sottoscrivi il dedicato modulo di richiesta (scaricalo in italiano) (scaricalo in inglese);
– invia il modulo all’indirizzo consolare.osaka@esteri.it insieme a una scansione della pagina principale del passaporto;
– allega al modulo una prova di residenza nella circoscrizione di questo Consolato Generale e i documenti che comprovino la sussistenza di una delle motivazioni idonee a supportare la richiesta tra le tre sopra riportare.

L´Ufficio consolare si riserva di richiedere integrazioni ove necessario.

Il codice fiscale non è rilasciabile:
– se la richiesta è avanzata da soggetti diversi da quelli sopra elencati o comunque da intermediari o delegati, salvo il caso in cui il codice fiscale venga richiesto dai genitori per il figlio minorenne;
– se la richiesta è corredata da una documentazione incompleta in quanto non conforme alle prescrizioni di cui sopra.

Il richiedente, all’esito del procedimento, riceverà un certificato attestante i dettagli del codice fiscale assegnato il quale sarà valido a tutti gli effetti di legge.