Si è aperta ieri, negli spazi dei grandi magazzini Hankyu Umeda di Osaka, la Hankyu Italian Fair 2025, tradizionale appuntamento dedicato alla cucina italiana, giunto quest’anno alla 39ª edizione.
La rassegna, visitabile fino al 10 novembre, si inserisce nel programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare e diffondere nel mondo le eccellenze enogastronomiche italiane.
Nel corso degli anni la manifestazione si è affermata come uno degli eventi più amati dal pubblico giapponese, offrendo un viaggio nel gusto attraverso prodotti e sapori Made in Italy. Osaka, città da sempre attenta alla qualità e alla cultura del cibo, accoglie anche quest’anno 32 espositori italiani, protagonisti di degustazioni e presentazioni ispirate al motto dell’edizione 2025: “La vita è bella e buona” e “Dove si mangia bene si vive meglio”.
Oltre a essere un’occasione di incontro tra culture, la fiera rappresenta un importante strumento di promozione per l’agroalimentare italiano in Giappone, settore in costante crescita e ormai vicino ai 2 miliardi di euro di export annuo.
Durante l’apertura ufficiale, il Console Generale d’Italia a Osaka, Filippo Manara, ha richiamato l’attenzione sulla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, avviata nel marzo 2023, sottolineando come la tradizione gastronomica rappresenti uno dei tratti più autentici e condivisi dell’identità italiana.