26-27.07.2025
Il rapporto tra Italia e Giappone si fa sempre più solido e profondo. Domenica 27 luglio si è conclusa a Nagoya l’importante rassegna sportiva del Grand Sumo Tournament, con la vittoria del giovane rikishi Kotoshoho, che ha conquistato il suo primo titolo. Il campione ha superato con successo la concorrenza, sconfiggendo anche lo yokozuna Onosato Daiki e rimanendo imbattuto per dieci incontri consecutivi. Il Console Generale d’Italia a Osaka ha consegnato al vincitore il trofeo del governo italiano, realizzato dai mastri vetrai di Venini, un simbolo del profondo legame tra Italia e Giappone.
Sabato sera, l’Osaka Symphony Hall ha ospitato il concerto della Symphony Hall Super Brass, diretta dal maestro Hiroetsu Kita, che ha incantato il pubblico con le celebri colonne sonore di John Williams degli universi cinematografici di Star Wars, Harry Potter e Jurassic Park. Durante l’evento, il direttore d’orchestra ha voluto rendere un omaggio speciale all’Italia, ringraziando pubblicamente il Consolato per il sostegno e la collaborazione e complimentandosi per il successo del padiglione italiano a Expo Osaka 2025.
Questi eventi rappresentano un esempio tangibile della vicinanza culturale e dello scambio continuo tra Italia e Giappone, che continua a crescere grazie a iniziative sportive, artistiche e diplomatiche.