Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La città di Nagasaki ha commemorato il tragico scoppio della bomba atomica, avvenuto il 9 agosto 1945

NAGASAKI 1

09.08.2025

Al Parco della Pace, alle ore 11:02 — momento esatto dell’esplosione — è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di 94 Paesi e regioni, a testimonianza di un dolore condiviso e di un impegno comune per la pace.

L’Italia era rappresentata dal Console Generale a Osaka, Filippo Manara, che ha espresso la vicinanza del nostro Paese al popolo giapponese. Il Console ha sottolineato come la toccante testimonianza dell’Hibakusha Hiroshi Noshioka non sia soltanto essenziale per comprendere le immense sofferenze fisiche e psicologiche causate dall’evento, ma anche portatrice di un messaggio di speranza.

L’impegno degli Hibakusha, i sopravvissuti alla bomba atomica, continua infatti a rappresentare un forte richiamo morale contro la proliferazione delle armi nucleari, a favore di un futuro di pace e disarmo nucleare.