Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nagoya celebra la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

ITA con numero edizione_page-0001

Il cibo come ponte tra tradizione, innovazione gastronomica e amicizia tra Italia e Giappone è stato al centro della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata quest’anno a Nagoya, la grande metropoli del Giappone centrale. In questo contesto, il tema “Giappone e Italia a tavola tra sostenibilità e dialogo culturale” ha guidato l’intera iniziativa, mettendo in rilievo come la cucina possa diventare uno spazio di incontro, rispetto reciproco e scambio di buone pratiche.

La Settimana, promossa dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la rete diplomatico-consolare italiana e con il supporto degli Uffici ICE, mira a valorizzare la gastronomia e i prodotti agroalimentari italiani di qualità a livello globale, ponendo sempre più attenzione alla sostenibilità delle filiere e alla preservazione delle tradizioni culinarie.

L’evento, ospitato dalla Pizzeria Braceria Cesari, ha riunito rappresentanti istituzionali e figure di spicco della scena gastronomica locale. È stata un’occasione per rafforzare il legame tra Italia e Giappone, condividere esperienze e promuovere una cultura del cibo che unisce, racconta e costruisce ponti tra due Paesi che, pur lontani geograficamente, si riconoscono nella stessa passione per qualità, innovazione e sostenibilità.