Su iniziativa del Consolato Generale di Osaka, abbiamo visitato martedì 25 novembre, insieme ad oltre 20 membri del corpo consolare del Kansai, il Laboratorio di robotica TMSUK.
Il Robotics Lab di TMSUK Co., Ltd., principale partner dell’iniziativa KyoHA – Kyoto Humanoid Association, è ospitato in una casa tradizionale nel distretto storico di Nishijin a Kyoto. Il laboratorio rappresenta oggi il centro propulsore dello sviluppo del primo robot umanoide interamente prodotto in Giappone, un’iniziativa che vede riunite realtà di primo piano come Waseda University, Murata Manufacturing, SRE Holdings e TMSUK stessa.
Nella sua presentazione, il Presidente Yoichi Takamoto ha illustrato la visione strategica del progetto KyoHA, mostrando in anteprima alcuni dei prototipi di robot attualmente in fase di sviluppo, concepiti per operare in contesti complessi e ad alta specializzazione.
La visita si è poi concentrata sulle principali piattaforme robotiche di TMSUK: gli ER Training Robot, sistemi antropomorfi utilizzati per simulazioni avanzate di emergenza; il Nursing Care Patrol Robot, dedicato al monitoraggio delle strutture assistenziali; e le soluzioni di Universal Mobility, progettate per il trasporto sicuro e autonomo di persone con mobilità ridotta.
Sono stati inoltre presentati i robot della serie WORKROID, sviluppati anche in collaborazione con Kajima Corporation per applicazioni edilizie e infrastrutturali, oltre ai sistemi teleoperati e ai robot destinati alla gestione dei disastri naturali.
La visita ha offerto al Corpo Diplomatico del Kansai un accesso privilegiato al nascente ecosistema giapponese della robotica umanoide, evidenziando il ruolo di Kyoto come nuovo polo di innovazione per le tecnologie avanzate, aperto a collaborazioni con l’Italia sia in ambito accademico che industriale.
Robotica avanzata e cooperazione internazionale: il Consolato di Osaka guida la visita a TMSUK