Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

AVVISO IMPORTANTE AI CONNAZIONALI – ASSISTENZA SANITARIA URGENTE IN ITALIA PER I RESIDENTI ALL’ESTERO CHE RIENTRANO PER BREVE PERIODO.

Si comunica che recenti contatti tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed il Ministero della Salute hanno chiarito che l’entrata in vigore del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 “Testo Unico in materia di documentazione amministrativa”, nonche’ la successiva Legge 12 novembre 2011, n. 183, che ha sancito che le Pubbliche Amministrazioni non possono rifiutarsi di acquisire le dichiarazioni sostitutive, ne’ accettare o richiedere certificati o atti di notorieta’, hanno reso non piu’ attuale ne’ necessario il rilascio, da parte di questo Consolato Generale, dell’Attestazione del diritto all’assistenza sanitaria per i cittadini italiani residenti all’estero aventi lo status di emigrato, che rientrino temporaneamente sul territorio nazionale.
Pertanto, a partire dalla data odierna, i cittadini italiani residenti all’estero che rientrino temporaneamente in Italia e che necessitino di cure urgenti da parte del nostro Servizio Sanitario Nazionale, qualora non godano di un’assicurazione privata o pubblica che copra le prestazioni in argomento, potranno presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione in cui l’interessato autocertifichi:
a) di essere nato in Italia, di possedere la cittadinanza italiana e di essere residente all’estero (con l’indicazione del Comune AIRE di iscrizione);
o, in alternativa:
b) di essere nato all’estero, di possedere la cittadinanza italiana, di aver risieduto in Italia (indicare il Comune di residenza), di essere residente all’estero e di essere iscritto all’AIRE.
L’attuale semplificazione amministrativa e’ un ulteriore passo a favore del cittadino nella direzione di un sempre maggiore snellimento delle procedure burocratiche.