Il Consolato Generale d’Italia a Osaka ha organizzato un Artist Talk con lo scultore giapponese di fama mondiale, Susumu Shingu, originario di Osaka e che nel corso della sua pluridecennale carriera artistica si è imposto a livello planetario con un personalissimo e riconoscibile stile di scultura cinetica, coniugando arte, tecnologia e forze della natura.
Davanti ad una platea composta da autorità locali, esponenti del mondo economico e imprenditoriale e rappresentanti della comunità diplomatica, il Maestro Shingu ha ripercorso le tappe del suo percorso artistico soffermandosi sul suo rapporto con l’Italia, iniziato negli anni ‘60 quando giunse a Roma con una borsa di studio del Governo italiano per formarsi all’Accademia di Belle Arti sotto la supervisione del pittore Franco Gentilini.
Shingu ha tenuto a sottolineare la sua speciale relazione con l’Italia, cresciuta nel tempo ed arricchitasi grazie ad un costante dialogo dell’artista con i grandi miti del passato, Leonardo, e quelli del presente, in particolare Renzo Piano al quale lo lega una solida e pluridecennale amicizia. Numerosissime le installazioni di Shingu in Italia, tra le quali il “Vento di Colombo” a Genova per il 500mo anniversario della scoperta dell’America, la “Nuvola di Luce” del Sole 24 ore a Milano, il ‘Luogo della Pioggia” al Lingotto di Torino.
L’evento organizzato dal Consolato d’Italia ha fatto seguito all’iniziativa realizzata dall’Istituto di Cultura a Osaka, diretto dal Prof. Gianni Desantis “La mia Italia”, video testimonianza dell’artista Shingu all’interno della serie “GRANDI AMICI DELL’ITALIA” inserire link